INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(art. 13 del Regolamento EU 2016/679)
I dati raccolti e trattati comprendono i dati anagrafici e i dati di contatto nell’ipotesi in cui il segnalante decida di non rimanere anonimo ed accedere al Portale in forma “riservata”, dati relativi al rapporto di lavoro, la funzione svolta, ovvero gli elementi caratterizzanti la segnalazione (di seguito: “Dati Comuni”).
Il Titolare tratterà dati appartenenti a categorie particolari, vale a dire i dati idonei a rivelare, tra l’altro, l’origine razziale ed etnica, i dati relativi allo stato di salute e alla vita sessuale (i “Dati Particolari”) solamente qualora Lei decidesse liberamente di fornirli quali elementi caratterizzanti della segnalazione.
I Dati Comuni e i Dati Particolari, di seguito, congiuntamente, sono definiti “Dati Personali”.
I Dati Personali sono da Lei direttamente forniti tramite la compilazione degli appositi campi al momento dell’invio della segnalazione o, in seguito, se decidesse di inserire ulteriori elementi per circostanziare la segnalazione tramite il sistema di messaggistica (chat) del Portale che permette di instaurare un colloquio virtuale con l’organo deputato alla gestione della segnalazione.
Finalità del trattamento e base giuridica: I Dati Personali saranno trattati per gestire la segnalazione e per garantire la Sua tutela in caso di segnalazione di reati o irregolarità di cui è venuto a conoscenza nell’ambito del Suo rapporto con il Titolare.
Per le finalità sopra indicate, la base di legittimità dei trattamenti dei Dati Personali forniti è
- a) il Suo specifico consenso ex artt. 6, par. 1, lett. a) e art. 9, par. 2, lett. a), del GDPR che Lei potrà manifestare direttamente online, prima di procedere all’invio della segnalazione, sul Portale messo a diposizione del Titolare;
- b) l’interesse legittimo del Titolare, ai sensi dell’art. 6, co.1, lett. f) del GDPR, che venuto a conoscenza della segnalazione da Lei presentata, intenda garantire e preservare l’integrità del patrimonio aziendale;
- c) la necessità di adempiere ad obblighi legali cui è soggetto il Titolare (si veda in particolare l’art. 6, co. 2bis e ss. del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231);
- d) la necessita di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, in caso fosse necessario.
La disponibilità, la gestione, l’accesso, la conservazione e la fruibilità dei dati è garantita dall’adozione di misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR.
Il trattamento è svolto ad opera di soggetti appositamente autorizzati dal Titolare e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR.
Durata di trattamento: I Dati Personali saranno conservati per cinque anni dalla segnalazione del fatto o atto illecito, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lett. c), del GDPR nonché gli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.Nel caso di contenzioso giudiziale, i Dati Personali saranno conservati per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione; Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare ai recapiti di seguito indicati.
Destinatari dei dati: I Suoi Dati Personali non saranno oggetto di diffusione, fatta salva l’ipotesi in cui la comunicazione o diffusione sia richiesta, in conformità alla legge, da soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza o di prevenzione, accertamento o repressione di reati.Nello svolgimento della propria attività e per il perseguimento delle finalità precedente indicate al campo “Finalità del trattamento e base giuridica”, il Titolare potrebbe comunicare i Suoi Dati Personali a soggetti terzi, in osservanza delle norme previste dal Regolamento e dal citato Provvedimento, quali:
- Fornitori e consulenti, i quali agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR tra cui a titolo esemplificativo la società che fornisce il software applicativo del Portale e i relativi servizi di manutenzione, nonché organi di controllo del Titolare che agiranno in qualità di titolari autonomi;
- Autorità competenti (es. Istituzioni e/o Autorità Pubbliche; Autorità Giudiziaria ed Organi di Polizia) che ne facciano formale richiesta; in tale ipotesi, la comunicazione dei dati è necessaria ad adempiere un obbligo di legge.
L’elenco completo ed aggiornato dei destinatari dei dati potrà essere richiesto al Titolare, ai recapiti di seguito indicati.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere: Il mancato consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate al campo “Finalità del trattamento e base giuridica”, non consente al segnalante di trasmettere delle segnalazioni tramite il Portale Whistleblowing.Si precisa altresì che il conferimento dei Dati Comuni, quali dati anagrafici o di contatto, da parte del segnalante è volontario, essendo, comunque, possibile la “segnalazione anonima”.
Modalità di esercizio dei diritti: Potrà in qualsiasi momento esercitare i Suoi diritti inviando:
- una raccomandata a.r. a Smaltimenti Sud Srl – Zona Industriale, snc – 86090 Pettoranello del Molise (IS)
- una e-mail all’indirizzo: smaltimentisud@alice.it